Urologo e andrologo con studio medico a Biella
Il dottor Fabrizio Merlo, medico specialista urologo, riceve i suoi pazienti in tre sedi: presso il suo studio e la casa di cura “La vialarda” di Biella e lo Studio Messori della Clinica Eporediese di Cossato.
Forte di una comprovata esperienza nell'ambito sia accademico che medico, l'urologo Merlo possiede numerose competenze per quanto riguarda, ad esempio, l'incontinenza urinaria, i disturbi della minzione e le varie disfunzioni dell'apparato urogenitale. Il dottor Merlo si occupa inoltre della cura di patologie di varie entità a carico della prostata, dalla calcolosi urinaria al tumore alla vescica, al rene ed al testicolo.
Il dottor Merlo, oltre che urologo, opera in qualità andrologo ed è dunque specializzato nel trattamento delle disfunzioni erettili, del varicocele e dell'eiaculazione precoce.
Per un appuntamento presso una delle sedi, non esitate a contattare il dottor Merlo.
Urologo specializzato in patologie della vescica
Il dottor Fabrizio Merlo di Biella, esperto urologo e andrologo, si occupa della risoluzione di diverse problematiche e disfunzioni riguardanti la vescica e la prostata, come i disturbi della minzione, l'incontinenza e la vescica neurologica.
Le cause dell'incontinenza urinaria hanno origini sia neurologiche che fisiche: alcune lesioni al midollo spinale o neurologiche, provocate da Ictus o Parkinson, possono incidere sul corretto funzionamento della vescica, mentre l'ingrandimento della prostata in età avanzata può causarne un'ostruzione. La rimozione della ghiandola prostatica, a causa di un tumore, può invece è essere la principale responsabile dell'incontinenza.
Urologo esperto in tumori alla vescica
Per i pazienti di Biella, l'urologo Fabrizio Merlo cura e risolve le malattie a carico della prostata, la calcolosi urinaria ed i tumori alla vescica, al rene ed al testicolo.
I tumori urologici e urogenitali rappresentano una consistente percentuale delle neoplasie e possono essere provocati da fattori ereditari e di predisposizione, infezioni di vario genere o da uno stile di vita scorretto, che aumenta il rischio nei pazienti. Il tumore alla vescica, in particolare, è il quarto più diffuso nell'uomo e il più frequente nell'apparato urinario e, sebbene le reali cause siano tuttora sconosciute, si ritiene che il fumo e l'esposizione ad alcune sostanze possano contribuire all'insorgere dei sintomi.